Impresa artigiana ed ammissione al passivo fallimentare: i requisiti per il riconoscimento del privilegio
IMPRESA ARTIGIANA ED AMMISSIONE AL PASSIVO FALLIMENTARE: I REQUISITI PER [...]
IMPRESA ARTIGIANA ED AMMISSIONE AL PASSIVO FALLIMENTARE: I REQUISITI PER [...]
“ECCEZIONE RICONVENZIONALE versus DOMANDA RICONVENZIONALE” e COMPETENZA DEL GIUDICE DI [...]
DEBITO ESTINTO MEDIANTE ASSEGNI: AL DEBITORE L’ONERE DELLA PROVA La [...]
Clausola penale e contratto preliminare: inefficace se non confermata nel [...]
Quando la segnalazione alla Centrale Rischi può considerarsi idonea. Cassazione [...]
Con sentenza n. 8943 del 6 febbraio 2020, depositata il [...]
PROGETTO DI BILANCIO DELLE S.R.L., SI PUO’ DELEGARE? Secondo l’opinione [...]
L’EPILOGO DEL CASO FOODORA: LA SOLUZIONE DATA DALLA CASSAZIONE AL [...]
SOCIETA' CANCELLATE DAL REGISTRO DELLE IMPRESE: LEGITTIMAZIONE PASSIVA E RESPONSABILITA' [...]
PRIVACY E VIDEOSORVEGLIANZA: PUO’ IL CONSENSO DEI DIPENDENTI SANARE LE [...]