
QUALIFICHE PROFESSIONALI E TITOLI DI STUDIO
Senior manager di NEXUM LEGAL e team leader dei dipartimenti di:
- Diritto societario e commerciale
- Diritto fallimentare
- M&A
Si dedica principalmente al diritto societario e commerciale, con particolare riferimento alla consulenza in materia di contrattualistica commerciale ed operazioni di M&A.
Assiste su base continuativa gruppi societari e PMI anche su tematiche di diritto civile e fallimentare.
Ha maturato significativa competenza nel diritto del lavoro e delle relazioni industriali in tutte le aree legate alla materia.
AREE DI ATTIVITA’
Martina ha specifica competenza negli aspetti processuali di ogni vicenda contenziosa e nella redazione di pareri nonché nell’assistenza e consulenza giudiziale e stragiudiziale, anche nei procedimenti esecutivi, cautelari, locatizi e procedure concorsuali a favore di Società sottoposte a sequestro e/o confisca nell’ambito delle misure di prevenzione ai sensi del cd. Codice Antimafia, su incarichi conferiti dai Tribunali competenti – collegi per misure di prevenzione – e dagli Uffici delle Amministrazioni Giudiziarie.
L’esperienza maturata nelle passate collaborazioni professionali le consente di assistere i clienti, insieme al team di colleghi del dipartimento di giudiziale, in contenziosi complessi dove è importante una attenta coordinazione tra la difesa squisitamente giuridica e quella tecnica.
Laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Ferrara ed iscritta all’Albo degli Avvocati di Roma.
Dal 2015 al gennaio 2019 ha collaborato con lo Studio Legale Tributario di Ernst & Young, sede di Roma.
Parla Italiano e inglese.
PUBBLICAZIONI E DOCENZE
Volume collettaneo “Fondartigianato, formazione continua e il nuovo diritto del lavoro – Jobs Act e istituzioni bilaterali” – edito da Albavision
Rivista Giuridica del Lavoro e della Previdenza Sociale, Anno LXVII – 1/2016
Nota a sentenza Cassazione, 31.3.2015, n. 6482
Corso di formazione presso presso FILCAMS, Roma – 5 dicembre 2016 – Laboratorio progettuale: “La cultura della legalità in FILCAMS e gli strumenti per difendere l’occupazione: il caso delle attività confiscate alla malavita organizzata” – Attività di docenza
Corso di formazione sul Pubblico Impiego presso ARIF Puglia, Bari – 11 febbraio 2016 – Attività di docenza
LASCIA UN MESSAGGIO
Compila il form per farci conoscere le tue esigenze
e per chiedere dettagli sui nostri servizi.
Saremo felici di ricontattarti nel più breve tempo possibile.